Il tuo carrello X
Servizio aggiunto al carrello
loading...
Totale 0,00 
Hai 30min per completare l'acquisto!
La tua wishlist X

Accedi per poter salvare nella wishlist.

Lezioni di Tennis

Perché fa bene a tutti, grandi e piccini, ed è una delle attività più divertenti e salutari.
Favorisce lo sviluppo muscolare e migliora la coordinazione e i riflessi; non fa bene solo al corpo ma anche alla mente, ed è ideale per insegnare ai bambini cos’é la socialità, e cosa vuol dire praticare uno sport di gruppo.

LEZIONI CON MAESTRO SINGOLE O MINI CLASS (fino a 4 persone)
€ 17,00 cad. (4 pax) 
€ 22,00 cad. (3 pax) 
€ 27,50 cad. (2 pax) 
€ 45,00 (1 pax) 

LEZIONI DA 60 MINUTI

Le lezioni si svolgono presso il Campo Indoor di Plaza Placheda o presso il Campo Outdoor presente presso il Bar Bianco – San Rocco

Prenotazione Obbligatoria:
➔ Whatsapp +39 335 7412305
➔ Telefono +39 0342 970277
➔ Mail [email protected]

Beach Tennis e Beach Volley

Uno sport che porta un pò di “mare” anche in montagna oltre ovviamente a tutti i benefici del tennis e del volley.
Non vi resta che provare.

Il campo è aperto tutti i giorni con i seguenti orari:
Dal lunedì al venerdì: 08.00 – 22.00
Sabato e Domenica: 08.00 – 20.00

Tariffe:
-> 10,00 euro l’ora – attrezzatura non inclusa 
-> 15,00 euro l’ora – attrezzatura inclusa

Prenotazione Obbligatoria:
➔ Whatsapp +39 335 7412305
➔ Telefono +39 0342 970277
➔ Mail [email protected]

Tennis

A Livigno si trovano i seguenti campi da gioco:

TENNIS all’APERTO presso:
Campo San Rocco presso Bar Bianco
Il campo è prenotabile tutti i giorni dalle 07.00 alle 23.00
Tariffa oraria: 7,00 €
Possibilità di accedere agli spogliatoi e ai bagni presenti presso il Bar Bianco

Campo in erba sintetico – dietro il Comune di Livigno
Il campo è prenotabile tutti i giorni dalle 07.00 alle 23.00
Tariffa oraria: 14,00 € – pacchetto da 10 ore 120,00 euro

TENNIS al COPERTO – sintetico in tartan – presso Plaza Placheda
Il campo è prenotabile tutti i giorni dalle 07.00 alle 23.00
Tariffa oraria: 20,00 € – (14,00 € residenti)
Possibilità di accedere agli spogliatoi e ai bagni presenti presso Plaza Placheda

Per tutti i campi è obbligatoria la prenotazione presso AQUAGRANDA:
➔ Whatsapp +39 335 7412305
➔ Telefono +39 0342 970277
➔ Mail [email protected]

Tutti i campioni ripartono dall’Altitude Training

Mark Cavendish, Elia Viviani, Katharina Heinig e i corridori Italiani… tutti a Livigno per ripartire alla grande!
Ritorno a Livigno anche per la “divina” Federica Pellegrini.

Fare sport in altura non è soltanto utile per le performances sportive, praticarlo a 1816 metri dove natura e strutture si sono fuse in un tutt’uno è davvero un’altra cosa. Atleti delle discipline più disparate hanno scelto il Piccolo Tibet per lasciarsi alle spalle le ultime settimane e per riportare il proprio fisico alla forma migliore.

Il ciclismo, ad esempio, ha eletto Livigno e le sue strade di montagna a tempio dell’allenamento in altura. Tra gli atleti che hanno fatto piacevole fatica con le ruote lisce troviamo Mark Cavendish e il team Bahrain-McLaren, oltre che la coppia nazionale Elia Viviani ed Elena Cecchini, ormai di casa sulle strade livignasche. Sulla pista ciclopedonale invece si è potuta ammirare nei suoi allenamenti la maratoneta tedesca Katharina Heinig mentre la nazionale polacca di canottaggio ha scelto il Lago di Livigno per riprendere con gli allenamenti in altura.

Ci sono anche atleti che hanno voluto legare il proprio nome a quello della località livignasca che li coccola e li ospita prima delle grandi imprese. Tra chi prepara le gare più importanti della stagione nel Piccolo Tibet (così è chiamato per la sua morfologia l’altopiano più alto d’Europa e circondato da spettacolari cime over 3000 m.) c’è pure Giulio Molinari, triatleta del Livigno Team che ha programmato la preparazione di nuoto, ciclismo e corsa a Livigno in vista dei suoi prossimi obiettivi del 2020.

In forza dell’accordo siglato lo scorso anno durante i Campionati Mondiali di atletica a Doha tra Livigno e FIDAL, sono arrivati nel Piccolo Tibet anche gli atleti Italiani di mezzofondo e maratona, i quali si alleneranno durante i mesi di luglio e agosto sulla nuova pista d’atletica sfruttando pure le potenzialità della palestra di Aquagranda e della pista ciclopedonale.

Detto della struttura Aquagranda, meta di tantissimi sportivi e turisti, anche la “divina” Federica Pellegrini è tornata in altura per una 10 giorni di allenamento nella piscina da 25 metri. Federica, ormai di casa nel Piccolo Tibet, finalizzerà a Livigno la preparazione ripresa a Verona più di un mese fa, con gli occhi puntati sull’imminente Trofeo Settecolli. Sempre in Aquagranda non è passata inosservata la presenza di Valentina Diouf, stella della pallavolo Italiana, che ha scelto la località valtellinese per qualche giorno di allenamento e relax.

Ma non è tutto. Dal 1° luglio a Livigno è scattata un’altra iniziativa sportiva, “Livigno Active Challenge”, una serie di sfide individuali su tracciati di corsa, mtb, ciclismo, triathlon, enduro e downhill che ogni mese assegneranno premi ad estrazione e riconoscimenti ai più veloci ad esprimere le proprie performances singolarmente e caricato i risultati sull’apposita pagina dedicata all’interno del sito: www.livigno.eu/livignoactivechallenge

 

A chi ama lo sport non servono slogan, ma opportunità per condividere con tanti sportivi la propria passione in un località dove l’ospitalità è sacra.

Scuola Nuoto Estiva

La Scuola Nuoto, rivolta ai bambini e ragazzi delle scuole materne, elementari e medie, viene organizzata per avere gruppi omogenei di insegnamento. Dai primi livelli base, dove il bambino acquisisce sicurezza e tranquillità in acqua, attraverso livelli intermedi, dove si apprendono le prime tecniche e la respirazione in acqua, fino ai livelli avanzati dove si perfezionano le varie nuotate.

Si potrà scegliere, dal lunedì al venerdì in base ad un planning predefinito, il numero di giornate e la durata del corso in base al livello di appartenenza.

Grazie a questa formula sarà possibile recuperare le lezioni di nuoto non fruite durante il periodo di chiusura – COVID-19.

Inizio: Da lunedì 15 giugno. E’ possibile iscriversi in qualsiasi momento durante l’estate.

Fine: venerdì 04 settembre*

Piscina: Fitness&Pool – vasca 25 m

Lezioni: 45 minuti

Orario: pomeriggio vedi planning

Costo: € 7,50  a lezione. Per garantire un percorso idoneo al miglioramento del proprio livello è consigliato pianificare l’attività per un minimo di giornate.

*Da settembre a giugno verrà organizzata la Scuola Nuoto invernale 2020/21

Baby&Mum

Corso in acqua per genitori e bimbi dai 6 ai 36 mesi (con almeno un vaccino), per scoprire insieme le prime immersioni, spruzzi, carezze, coccole, e galleggiamenti.

Il corso Baby&Mum è suddiviso in fasce di età, dai 6 ai 18 mesi e dai 18 ai 36 mesi. L’istruttore guiderà la lezione rimanendo estraneo alla dualità neonato/genitore, proprio per rafforzarne il legame. 

Inizio: lunedì 15 giugno

N. 6 lezioni: 1 volta a settimana – 30 minuti

Piscina: Slide&Fun – temperatura vasca 33 gradi

Orario: mattino – vedi planning

Costo: € 60,00

NOTE: E’ obbligatoria la presenza di un adulto in acqua. Per il bambino sono obbligatori: l’uso del costume contenitivo e il certificato medico. Per l’adulto è obbligatoria la cuffia

Nuoto avanzato

L’attività di nuoto avanzato è ideale per chi ha già  buone capacità natatoria e vuole migliorare la propria tecnica di esecuzione della nuotata. Si lavorerà sul perfezionamento dei tre stili fondamentali (stile libero, dorso, rana) e sull’acquisizione del delfino, prestando particolare attenzione all’insegnamento e al miglioramento della sensibilità in acqua.

Inizio corso: lunedì 15 giugno

Fine corso: venerdì 03 luglio

Livello: Avanzato

Piscina: Fitness&Pool vasca 25 m

Lezioni: 5 volte a settimana – 60 minuti

Orario: mattina – a breve il planning dettagliato

Costo: € 150,00

Chiusura iscrizioni: venerdì 12 giugno

Aquagranda pronta a ripartire

Slide&Fun, Fitness&Pool, Run&Play, Health&Beauty: Aquagranda Active You! riapre in tutta sicurezza con nuove misure, in accordo con le normative vigenti, ma anche con corsi outdoor e tanto spazio per le attività all’aria aperta, per sfruttare i benefici dell’Altitude Training tra le bellezze naturali del Piccolo Tibet.

Nel rispetto delle normative vigenti e con l’introduzione di nuovi regolamenti e protocolli per preservare la salute di tutti gli ospiti e gli atleti, Aquagranda Active You! riapre al pubblico in tutta sicurezza e presenta il nuovo claim “ognuno protegge tutti – take care and be active”.

A partire dallo scorso lunedì 1 giugno, quattro delle sei aree interne ed esterne del centro sportivo e benessere in alta quota di Livigno hanno ripreso ad accogliere gli amanti del fitness e non solo, adottando sì un nuovo regolamento e nuove misure, ma anche con tante novità per praticare lo sport che più si ama in tutta sicurezza e nel rispetto degli altri ospiti.

La quasi totalità delle attività di Aquagranda Active You! riprendono a pieno regime. E’ possibile allenarsi in autonomia presso l’area Fitness&Pool, accedendo alla palestra di 350 mq con vista sul panorama livignasco e alla piscina di 25 m, sede degli allenamenti di Federica Pellegrini e della Nazionale Italiana di Nuoto, che prestissimo tornerà in vasca a Livigno per sfruttare tutti i benefici dell’allenamento in alta quota. Gli amanti del running e chiunque desideri dedicarsi ad un allenamento il più completo possibile possono invece correre ai piedi delle cime del Piccolo Tibet, circondati dal fascino della natura, sulla pista di atletica dell’area Run&Play.

Chi invece è in cerca di divertimento e adrenalina potrà trovarli nell’area Slide&Fun, che con i suoi scivoli e le sue piscine è creata non solo per bambini e ragazzi, ma per tutta la famiglia.
Nella giornata di sabato 6 giugno, dalle ore 14:00 alle ore 20:00, l’accesso all’area Slide&Fun sarà gratuito per tutti i ragazzi residenti a Livigno e Trepalle fino ai 14 anni di età (nati entro il 2006). 

Per chi preferisce allenarsi in gruppo, seguendo i consigli degli insegnanti qualificati, tornano anche i corsi di Aquagranda Active You!: mentre alcuni continueranno ad essere svolti nelle aree interne, molti sono quelli che sfrutteranno invece le aree outdoor del centro ma anche la natura e l’ambiente circostante.  
Tra le novità c’è il Natural Training, un corso che si svolge interamente all’aria aperta e che fa immergere ogni partecipante nella natura verdeggiante del Piccolo Tibet, tra valli e sentieri che permettono di svolgere un allenamento funzionale a tutto il corpo. Sfruttando il già esistente Percorso Vita, il corso di Natural Training parte dalla splendida Val Federia e prevede, oltre alla corsa e alla camminata lungo il sentiero, delle sessioni di esercizio sia a corpo libero che con l’aiuto di attrezzi fissi posizionati nelle diverse stazioni del percorso: sbarre, pali, panche e scale permetteranno di allenare in modo armonico tutte le aree corporee. 

Per offrire ad ogni ospite la migliore esperienza di allenamento, relax e benessere, Aquagranda Active You! ha adottato tutte le misure igienico-sanitarie necessarie: nel farlo, ha comunque dimostrato la sua indole innovatrice, introducendo un sistema di riconoscimento della temperatura automatico all’ingresso del centro: a misurare la temperatura corporea non saranno gli addetti del centro ma un termoscanner di ultima generazione.

NORMATIVE DI SICUREZZA ADOTTATE

CORRETTO COMPORTAMENTO DA ADOTTARE

ABBONAMENTI

La prenotazione non è obbligatoria ma è fortemente consigliata per l’area Fitness&Pool e Run&Play mentre è obbligatoria per i servizi erogati dall’area Health&Beauty:

Reception: + 39 0342 970277 
Whatsapp: +39 335 7412305  
Mail: [email protected]

Corsi outdoor

Finalmente possiamo tornare a rivederci, seppur in maniera limitata e seppur solo all’aperto (in attesa di riaprire anche la Palestra e la Piscina).

Non potevamo non cogliere l’occasione e così eccoci pronti a sfruttare subito questa opportunità offrendovi alcuni corsi in chiave OUTDOOR

PILATES
mercoledì 20 maggio ore 11.00 – ritrovo Aquagranda
Dettaglio Corso: https://bit.ly/2zTeH3K

RUN TRAINING
giovedì 21 maggio ore 13.00 – ritrovo parcheggio Aquagranda
Dettaglio Corso: https://bit.ly/2WKofXJ
NATURAL TRAINING
venerdì 22 maggio ore 18.30 – ritrovo ponte Calcheira
Dettaglio Corso: https://bit.ly/2ZtsTLB
TABATA
venerdì 23 maggio ore 11.00 – ritrovo Aquagranda
Dettaglio Corso: https://bit.ly/2WHQg1W

Tennis

Praticato in tutto il mondo e seguito da milioni di persone, il tennis è uno sport che presenta tantissimi benefici

GIOCO SINGOLO
: 1 vs 1

Campo illuminato all’aperto situato dietro l’edificio del Comune di Livigno

ORARI DI APERTURA: dalle ore 7.00 alle ore 23.00

TARIFFE: 14,00 € l’ora – Pacchetto 10 ore: 120,00 €

Da quest’anno in Aquagranda è possibile anche praticare il BEACH TENNIS!
Uno sport che porta un pò di “mare” anche in montagna oltre ovviamente a tutti i benefici del tennis stesso. Non vi resta che provare.

GIOCO SINGOLO:  1 vs 1

CAMPO SITUATO ALL’APERTO c/o terrazza Aquagranda

ORARI DI APERTURA: tutti i giorni dalle ore 10.00 alle ore 18.00

TARIFFE: 10,00 € l’ora (attrezzatura non inclusa)

Prenotazione obbligatoria:
[email protected]
+39 0342 970277 | +39 335 7412305

This site is registered on wpml.org as a development site.